dal 25 marzo e per tutto il 2021 eventi, convegni e performance per celebrare i 700 anni dalla morte del sommo poeta
Il 2021 è un anno speciale per la cultura del nostro paese. Nell’ambito delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, è stato presentato oggi in diretta sulla pagina Facebook della Regione Lazio “A Riveder le Stelle”: un programma di interessanti eventi dedicati al Sommo Poeta consultabili sul sito www.regione.lazio.it/rl/dante/ che prenderanno il via con il “Dantedì” del 25 marzo e, compatibilmente con le disposizioni governative in materia di contagio, proseguiranno per tutto il 2021.
Il calendario si arricchirà con tanti appuntamenti che animeranno teatri, musei, parchi e monumenti naturali, biblioteche, palazzi, istituti culturali e tanti altri luoghi della cultura sull’intero territorio regionale. Nel corso della conferenza stampa sono intervenuti: Roberta Lombardi, Assessora regionale alla Transizione Ecologica e Trasformazione Digitale (Ambiente e Risorse Naturali, Energia, Agenda Digitale e Investimenti Verdi); Valentina Corrado, Assessora regionale al Turismo, Enti Locali, Sicurezza Urbana, Polizia Locale e Semplificazione Amministrativa; Albino Ruberti, Capo di Gabinetto del Presidente della Regione Lazio; Domenico Corgentile, delegato alla cultura del Comune di Borbona (Rieti); Massimiliano Borelli, Sindaco di Albano Laziale (Roma); Marco De Carolis, Assessore alla Cultura del Comune di Viterbo; Simone Cretaro, Sindaco di Veroli (Frosinone); Carmela Cassetta, Presidentessa del Parco Riviera D’Ulisse (Latina).
GLI APPUNTAMENTI FINO AL WEEKEND
Al via, giovedì 25 marzo i primi eventi digitali, in ottemperanza alle disposizioni governative attualmente in vigore per il contenimento del contagio da Covid-19. Alle 10, la Fondazione Camillo Caetani propone “Un papa all’Inferno. Dante e i Caetani”: online sul canale YouTube e sul sito della Fondazione www.fondazionecamillocaetani.it, lo scrittore e regista Idalberto Fei intervista il professor Rino Caputo (Università di Roma Tor Vergata) e il professor Massimiliano Tortora (Università di Torino); per l’occasione, sarà disponibile virtualmente il testo del manoscritto della Divina Commedia nella riproduzione anastatica curata da Gelasio Caetani nel 1930. Alle 11, appuntamento sui canali social del Museo Civico Archeologico di Veroli (FR) dove verrà condiviso “E quindi uscimmo a riveder le stelle”: un suggestivo video girato nell’ipogeum del museo in collaborazione con il Teatro comunale in cui, come nella “Natural Burella” attraversata da Dante e Virgilio nell’ultimo canto dell’Inferno, sarà possibile ripercorrere idealmente l’ultimo tratto del viaggio compiuto da Dante nella prima cantica. Alle 16.30, da Palazzo Savelli prosegue il ciclo di 14 incontri dedicati alla Commedia organizzata dai Musei Civici di Albano Laziale, in streaming gratuito sulla piattaforma GoToMeeting, con la conferenza a cura dei professori Aldo Onorati e Carmelo Ucchino dedicata al Canto XIII dell’Inferno; il pubblico potrà approfondire una delle figure topiche dell’opera dantesca, Pier Della Vigna: il Consigliere di Federico II che è trasformato in albero e protesta la sua innocenza contro l’invidia delle “corti” che lo ha costretto a togliersi la vita (per accedere alla piattaforma è possibile richiedere le credenziali inviando una mail a [email protected]). Non mancheranno le ‘passeggiate’ nella natura del Parco di Veio con “Sui passi di Dante”: alle 18, un tour virtuale sulla piattaforma Zoom a cura dell’Archeoclub d’Italia di Formello alla scoperta delle tappe del Sommo Poeta nel suo viaggio a Roma e nel Lazio (info e prenotazioni: 391 7428170, mail: [email protected]). Alle 22, dal Teatro dell’Unione di Viterbo, in onda su Tele Lazio Nord (canale 629 del digitale terrestre) e in diretta sulla pagina Facebook Visit Viterbo e sul canale YouTube del Comune, va in scena lo spettacolo organizzato da ATCL Circuito Multidisciplinare del Lazio in collaborazione con il Comune di Viterbo dal titolo “Inferno Novecento”: da un’idea drammaturgica di Fabrizio Sinisi, una pièce a cura di Federico Tiezzi con Sandro Lombardi e David Riondino che mette a confronto i maggiori personaggi dell’Inferno con grandi icone del Novecento o con momenti cruciali della sua storia costruendo una diversa possibilità di lettura e fruizione della Divina Commedia. La diretta verrà condivisa anche sulle pagine Facebook del Teatro dell’Unione e di ATCL e una replica verrà trasmessa sabato 27 alle 21 su Tele Lazio Nord.
Sabato 27 marzo, inoltre, appuntamento sempre sulla piattaforma GoToMeeting alle 17.30 con “Dante Immortale: 700 anni di vita”: conferenza gratuita parte del ciclo di 16 incontri del Polo Culturale Monsignor Francesco Giacci a cura della Biblioteca Comunale Luigi Porcari e del Museo Benedetto Robazza, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Rocca Priora (RM) in cui il Professor Dario Pisano spiegherà l’attualità di Dante a 700 anni dalla sua morte (info e prenotazioni: [email protected] – [email protected]).
GLI APPUNTAMENTI NEGLI SPAZI REGIONALI
Anche gli spazi regionali si animeranno con tante iniziative per celebrare il Sommo Poeta. Il Castello di Santa Severa inaugura il 12 maggio la serie di appuntamenti dedicati a Dante con lo spettacolo “Infernalia ad Infernum”, fruibile fino al 20 maggio, a cura dell’Officina Accademia Teatro, con la regia di Pino Quartana. Il 15 maggio appuntamento con “Da cielo in terra a miracol mostrare”, danze e balli a cura della A.S.D. A tutto ritmo in cui si alterneranno anche versi di Dante, commedia dell’arte, mimo, maschere e giullarate (l’evento è previsto in replica anche il 19 settembre); dal 21 al 23 maggio, appuntamento con “Dante contro Canticum o Laudes Creaturarum”, spettacolo a cura dell’Officina Accademia Teatro, con la regia di Pino Quartana approvato dal Ministero della Cultura tra i cento progetti territoriali scelti in Italia per la celebrazione dei 700 dalla morte di Dante Alighieri nel 2021. Il 19 e 20 giugno, appuntamento con “Guarda e passa”, passeggiata poetica tra i personaggi della Divina Commedia: performance di circo-teatro, con diverse postazioni visibili anche a distanza a cura di Materiaviva Performance; il 4 agosto in programma “Frammenti d’Inferno”, danze e coreografie in quattro quadri dedicati alle anime dannate, a cura della Compagnia Artemis; il 12 settembre in programma due appuntamenti con lo spettacolo per bambini “Racconti con teatrini, burattini e cantastorie dedicati alla Divina Commedia” a cura di Smart Società mutualistica per artisti.
Il WeGil, l’hub culturale della Regione Lazio nel quartiere Trastevere di Roma, tra luglio e agosto ospiterà “La Divina Commedia in 36 illustrazioni”: il progetto espositivo dell’Associazione culturale Libreria in Viaggio -in collaborazione con Libreria del Viaggiatore di Roma e Round Robin editrice - ideato da Lucia Guarano e Luigi Politano, anche curatore della mostra, con la collaborazione di Luca Scornaienchi. L’esposizione condurrà il pubblico alla scoperta del Viaggio Letterario per eccellenza grazie alle opere di importanti artisti italiani e internazionali. Una personale interpretazione delle più celebri terzine tratte da Inferno, Purgatorio e Paradiso nelle realizzazioni di Mauro Biani, Riccardo Mannelli, Luca Ralli, Margherita “La Tram” Tramutoli, Lelio Bonaccorso, Josephine “Fumetti Brutti” Signorelli, Beppe Stasi, Diala Brisly, Irene Carbone, Anna Cercignano, Alessandra De Berardis, Andrea Scoppetta, Luca Ferrara, Monica Catalano, Mattia Ammirati, Vincenzo Filosa, Michela Di Cecio e Antonio Montano.
Anche le Grotte di Pastena e Collepardo in provincia di Frosinone si animeranno ad agosto per celebrare i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri: il 28 (a Collepardo) e il 29 (a Pastena) appuntamento con affascinanti letture in costume a cura del Gruppo Medievale Colle Sant’Angelo di Anagni. Il 21 agosto presso il Palazzo Doria Pamphilj di San Martino al Cimino (VT) prende il via “Dante a Palazzo”, un ciclo di 3 incontri gratuiti (i successivi sono in programma il 28 agosto e il 5 settembre) a cura delle Compagnia Teatrale Danilo Morucci, in cui si rileggerà la figura del Poeta evidenziandone le connessioni con la Tuscia viterbese e fornendo una lettura inedita. Sempre nel Palazzo Doria Pamphilj, il 12 settembre è in calendario “Lettere e stelle, l’astronomia in letteratura da Omero a Dante”: conferenza astronomica a cura dell’Associazione Accademia delle Stelle in cui verrà approfondito il connubio tra lettere e astronomia attraverso i riferimenti alle stelle di Esiodo, Eraclito, Saffo, Seneca, Boezio fino a Dante e Petrarca.
Anche l’I.R.Vi.T., l’Istituto Regionale per le Ville Tuscolane, prende parte alle celebrazioni dedicate al Sommo Poeta: tra maggio e ottobre è in programma una serie di visite guidate nelle Ville dedicate a “Dante e l’amore”, un ciclo di appuntamenti in cui è prevista la lettura della Vita Nova completa da parte di giovani attori e di altre “letture dantesche” affidate a importanti poeti italiani contemporanei, tra cui Claudio Damiani, Valerio Magrelli, Francesca Ricchi, Davide Rondoni e Antonella Anedda. Tra giugno e agosto, nell’ambito del “Festival delle Ville Tuscolane”, sono previsti due eventi-conversazioni affidate ai protagonisti del dibattito dantesco contemporaneo: Alessandro Barbero che parlerà di “Dante, l’uomo della storia” e Giulio Ferroni in “L’Italia di Dante”. A luglio, nell’ambito degli eventi di “Dimore Sonore”, è prevista la proiezione del film muto “L’inferno” (1911) di Adolfo Padovan, in collaborazione con la Cineteca di Bologna. Il film sarà “sonorizzato” da voci recitanti e musica dal vivo, con un ensemble musicale proposto dalla Scuola Popolare di Musica di Testaccio e dalla Cattedra di Musica Applicata che, della lettura musicale del film, realizzerà anche un percorso didattico annuale. Tra ottobre e novembre, è in programma “Raccontare Dante nelle scuole”: per il pubblico dei giovani studenti, verranno chiamati a “raccontare” Dante narratori d’eccezione come Aurelio Picca, Andrea Caterini e Sandro Veronesi. Gli scrittori reinventeranno in forma live il racconto dantesco rendendolo contemporaneo.
LA CASA DI DANTE A ROMA
Uno dei momenti culminanti delle celebrazioni dantesche sarà l’appuntamento dell’8 e 9 settembre a cura della Casa di Dante di Roma dove si terrà un focus sul padre della letteratura italiana con il contributo di prestigiosi relatori esperti: Enrico Malato, Alessandro Barbero, Giuseppe Indizio, Manlio Pastore Stocchi, Pasquale Porro, Ruedi Imbach, Giovanna Frosini e Andrea Mazzucchi. La Casa di Dante ospiterà anche una mostra di manoscritti e stampe antiche, nonché altri cimeli danteschi, e un’esposizione di pubblicazioni realizzate in collaborazione con il Centro Pio Rajna. E ancora letture di testi e altre attività performative affidate ad attori e musicisti che hanno approfondito negli ultimi anni il rapporto con Dante, in grado di offrire una prospettiva quanto possibile completa della storia della ricezione del poeta e un esempio dell’attualità della sua presenza nella cultura contemporanea.
GLI APPUNTAMENTI NEI PARCHI DEL LAZIO
Con “Giorniverdi – Vivi i Parchi del Lazio”, lo storico programma dedicato alla promozione e fruizione sostenibile delle aree protette del Lazio, i parchi regionali parteciperanno con un ricco calendario di eventi in occasione del Settecentenario dalla morte di Dante Alighieri. Oltre al tour virtuale del 25 marzo al Parco di Veio, numerose saranno le iniziative che animeranno i parchi e i monumenti naturali del Lazio non appena le disposizioni lo consentiranno: visite guidate, camminate sotto le stelle, percorsi teatralizzati, letture, attività didattiche, artistiche e creative per bambini. Tra queste, con l’Ente parco della Riviera di Ulisse e in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Amante di Fondi, inizierà la realizzazione di un grande murales a tema Dantesco, prendendo spunto dal XXVI canto dell’Inferno e dall’incontro con Ulisse, sulle pareti esterne del Labter di Scauri. Nei mesi estivi, sono in agenda una serie di appuntamenti sulle montagne del Lazio: nel Parco dei Monti Simbruini e nella Riserva Navegna e Cervia con alcuni eventi live e nella Riserva della Duchessa dove verrà approfondito il Canto III con l’evento “L’antinferno e l’incontro con gli ignavi: con la voglia di conoscenza che ci spinge ad andare oltre le sensazioni iniziali ‘alti guai risonavan per l’aere sanza stelle’…”, una serata dedicata all’osservazione astronomica alla scoperta del cielo in assenza di inquinamento luminoso. Il Purgatorio sarà al centro della programmazione nel Parco dei Castelli Romani con “Siamo figli tutti di una comune madre” (Canto XI 63), dove è prevista una visita guidata al museo di Rocca Priora. A tema astronomico anche “E quindi uscimmo a riveder le Stelle” presso il Parco naturale dell’Appia Antica: serate di osservazione del cielo dalla cosmologia dantesca ai dati recenti: un viaggio di sette secoli per assaporare il fascino di ciò “che move il sole e l’altre stelle”. Nel Parco Naturale dei Monti Lucretili, attraverso immagini, letture e commenti, verranno affrontati i temi che legano la poesia di Dante alla natura e all’ambiente attraverso alcuni video che verranno condivisi sui canali social tra astronomia, geologia, flora e fauna.
E poi ancora eventi al Parco dei Monti Aurunci, al Parco Naturale di Bracciano – Martignano, alla Riserva di Posta Fibreno, alla Riserva del Lago di Vico, alla Riserva di Marturanum e a quella di Monte Rufeno e al Monumento Naturale del Bosco di S. Martino e nella Riserva naturale Nazzano, Tevere – Farfa. Nella Riserva Selva del Lamone, nella quale molti rivedono la Selva Oscura, “Ahi quanto a dir qual era è cosa dura esta selva selvaggia e aspra e forte che nel pensier rinova la paura!”: incontri dedicati a paesaggi, similitudini e personaggi della Divina Commedia con particolare attenzione agli episodi danteschi riferibili al territorio della Tuscia. Infine, da segnalare il progetto Gens, il programma di sistema sull’educazione ambientale che per quest’anno prevede di portare nelle scuole aderenti alcune iniziative dedicate proprio a Dante Alighieri.
GLI APPUNTAMENTI IN MUSEI, BIBLIOTECHE, ISTITUTI CULTURALI E ARCHIVI STORICI DEL LAZIO
Tantissimi gli eventi anche nei musei, nelle biblioteche e negli istituti culturali che hanno fatto richiesta di accreditamento negli albi regionali. Tra maggio e settembre, attesa al Museo di scultura antica Giovanni Barracco di Roma la mostra “La Vita Nova: l’amore in Dante nello sguardo di dieci artiste”: il progetto espositivo promosso dal Centro Studi Roccantica e a cura di Alessandra Mammì in cui il pubblico potrà ammirare le opere ispirate dalla celebre opera giovanile di Dante realizzate da 10 protagoniste dell’arte. Il Museo Laboratorio della Mente di Roma propone il 10 luglio l’evento “La Follia di Dante”: lettura-spettacolo di brani della Divina Commedia accompagnati da un quartetto d’archi. Il 17 e 31 luglio e il 14 e 28 agosto, il MAO | Museo Archeologico Oraziano di Licenza (RM) ospita “Echi di vita, acqua e terra Quaestio de aqua et terra”: installazione audiovisiva nata dalla reinterpretazione sonora e visiva del testo omonimo dantesco che sarà allestita nella piazza del Palazzo Orsini Borghese di Licenza, sede del Museo.
Tra i prossimi appuntamenti delle biblioteche laziali, il 6 maggio la Biblioteca comunale Oriolo Romano porta nel comune del viterbese una delle tappe de “La Divina Commedia in 100 borghi”: spettacolo itinerante ideato da Matteo Fratarcangeli e prodotto dall’Associazione Culturale “Il Tempo Nostro” che ogni giorno porterà un canto diverso in un borgo differente. In questa tappa a Oriolo Romano sarà presentato al pubblico il Canto IX del Purgatorio. Il 16 maggio la Biblioteca comunale di Vignanello (VT) propone “E quindi uscimmo a riveder le stelle…”: estemporanea di pittura e di improvvisazione di lettura in collaborazione con il liceo Artistico Midossi e Coop e che vedrà il coinvolgimento degli studenti del liceo per la sezione artistica e delle scuole di ogni ordine e grado di Vignanello, il centro anziani e i volontari della Biblioteca per la lettura dei versi. I quadri realizzati verranno esposti il 18 luglio in una mostra itinerante lungo le vie del centro storico. Dal 23 al 31 agosto, la Biblioteca comunale di Borbona (RI) proporrà letture giornaliere delle più belle pagine dantesche a opera di volontari frequentatori della biblioteca e la mostra libraria “700 anni di Dante”. In programma, inoltre, il ciclo “Dante e la Rocca di Palestrina, un racconto lungo 700 anni” a cura della Biblioteca comunale Fantoniana di Palestrina (RM) che prenderà il via l’11 settembre: ‘Lectura Dantis’, declamazione dei versi e il loro commento, a opera di docenti di licei e universitari. Sempre l’11 settembre, la Biblioteca della Bicicletta Lucos Cozza di Trevignano Romano (RM), in collaborazione con il Museo delle figurine – Fondazione Modena Arti Visive di Modena, propone “vianDANTE. La Divina Commedia a due ruote”: un teatrino itinerante a pedali in cui immagini dedicate alla Divina Commedia formeranno un cartellone da cantastorie (opere e teatrino di Fernanda Pessolano, lettura di Caterina Acampora).
La Fondazione Luigi Einaudi di Roma prende parte alle celebrazioni con tre appuntamenti dedicati al Sommo Poeta (da svolgersi in streaming a seconda delle disposizioni vigenti per il contenimento del contagio): ad aprile, “Il processo di Dante”: convegno con lettura del testo omonimo a cura di Dante Ricci; a maggio, “Amor ch’a nullo amato: il Dante di Shakespeare”: evento nel corso del quale verranno letti alcuni passi del recente romanzo di Monaldi & Sorti da cui prende il titolo l’incontro; a settembre, “Libertà va cercando. La libertà di Dante, le libertà dei nostri giorni”: conferenza con lettura di alcuni passi della Divina Commedia a cui seguirà un dibattito con il pubblico (per informazioni: www.fondazioneluigieinaudi.it; 06 6865461 [email protected]). L’Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale di Anagni (FR) propone, in 4 incontri mensili dal 14 settembre al 14 dicembre, il ciclo dal titolo “Dante, Bonifacio VIII e il Lazio meridionale: un convegno” (sarà possibile partecipare in presenza e in remoto tramite il sito www.isalm.it, i canali social dell’Istituto e radio e TV aderenti al circuito Frammenti di storia). Il 20 ottobre, l’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo di Roma propone “Studi su Dante”, una conferenza sul Sommo Poeta suddivisa nelle seguenti sessioni: Storica, Filologica, Dante e l’Istituto storico, Nel segno di Dante. L’Istituto Nazionale di Studi Romani e Centro studi sull’immagine di Roma presenta il 1° novembre il convegno, promosso dal Professor Marcello Fagiolo, dal titolo “Dante e Roma”.
Non mancheranno gli eventi dedicati agli studenti. Il Comune di Sant’Apollinare (FR), in collaborazione con la Biblioteca comunale, propone il 25 e 26 ottobre un laboratorio didattico con letture, mostra e giochi. Tante attività diversificate che si svolgeranno presso la scuola primaria e secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Don Bosco di Sant’Apollinare.
Il calendario completo e sempre aggiornato degli eventi è disponile sul sito www.regione.lazio.it/rl/dante/. Lo svolgimento di tutte le attività previste in presenza è condizionato dalle disposizioni governative in termini di contenimento del contagio da Covid-19. Il programma è suscettibile di variazioni.