di Redazione 8/01/2025

Schioppo” racconta in chiave grottesca le avventure di un brigante della Banda del Cartore attiva nel Cicolano (zona di confine tra Abruzzo e Lazio) da metà ‘800 e del suo fedele schioppo, arma che per lui ha una valenza quasi magica. Tra scorribande avventurose, furti assurdi, rapine rocambolesche e fughe sguaiate dai soldati piemontesi si consuma un’epopea controversa, su cui la storia è divisa e su cui si proiettano ancora luci ed ombre.

Il brigante ha negli occhi il sole accecante della libertà , è la voce profonda del popolo , è avanguardia armata contro i “galantuomini” che vogliono portare il progresso, attraverso l’embrione di un capitalismo predatorio senza tener contro di quelle che sono le tradizioni, le consuetudini e la religiosità su cui innestare il futuro. La narrazione di Schioppo è schietta, veloce, ironica, picaresca, divertente ma racchiude anche una profonda riflessione sui diritti fondamentali dell’uomo e sulla loro difficile affermazione.

Uno spettacolo teatrale di Francesco Bazzurri con Stefano “Scubba” Scozzi. Produzione Sipario7

23-24-25 gennaio ore 21, 26 gennaio ore 18

SALA LYSISTRATA – Via Amerigo Vespucci 40 (Testaccio)

info e prenotazioni 339-6459653

biglietti:https://www.eventbrite.it/e/schioppo-tickets-1126284650709?aff=oddtdtcreator