Presentazione di De odio di Massimo Recalcati

Presentazione di De odio di Massimo Recalcati

di Redazione 20/02/2025

In un tempo contemporaneo di guerre, la sconcertante attualità dell’odio non può non farci interrogare sulle sue più profonde radici.

Il prossimo 8 marzo al Maxxi di Roma, presentazione del libro DE ODIO Massimo Recalcati.  La passione, propriamente umana, dell’o­dio è l’oggetto di questo libro. In tempo di guerre la sua sconcertante attualità non può non farci interrogare sulle sue più profonde radici. Se l’aggressività appare come una reazione impulsiva e disordinata ad una frustrazione o ad una fascinazione, l’odio si configura come una passione lucida che vor­rebbe annientare la vita dell’Altro. In questo modo Recalcati ci invita a guardare il lato più in ombra del desiderio. Non la sua dimensione dialettica che mostra il desiderio umano come desiderio di essere desiderati dal desiderio dell’Altro, ma come spinta brutale a liberarci dall’Altro, a sottrarci al vincolo del Due che l’esistenza dell’Altro impone.

MASSIMO RECALCATI

Filosofo e saggista, è lo psicoanalista che più ha contribuito alla trasmissione del pensiero di Jacques Lacan in Italia. È membro della Società Milanese di Psicoanalisi e direttore dell’Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata di Milano. Nel 2003 ha fondato Jonas e nel 2018 ha ricevuto l’Ambrogino d’oro della città di Milano. Ha insegnato nelle Università di Urbino, Bergamo, Verona, Losanna e Pavia, e attualmente allo Iulm di Milano. Collabora con «la Repubblica». Per Castelvecchi sono usciti Il lapsus della lettura. Leggere i libri degli altri, Elogio dell’inconscio. Come fare amicizia con il proprio peggio, L’ultima cena. Anoressia e bulimia e Il miracolo della forma. Per un’estetica psicoanalitica.

Presentazione del libro

8 MARZO 11:30 

MAXXI ROMA – Via Guido Reni, 4A

Ingresso libero fino ad esaurimento posti